Un hamburger vegano fatto in casa vale più di mille “usciamo a cena”

hamburger vegano fatto in casa

Con Fabio, il mio compagno, funziona così: usciamo a cena solo se il locale è meritevole, altrimenti scatta la cena casalinga, spesso a base di pizza o hamburger vegano fatto in casa, arrangiato un po’ con quello che si trova in casa. Ma questa volta ci siamo superati. Dopo aver scansato l’idea di vestirsi e […]

Aperitivo in casa? Niente di meglio del pane naan vegan intinto nella raita

pane naan ricetta vegan

Il mattino dopo si vola in aeroporto, la sera prima si studia la ricetta vegan del pane naan. Che c’azzecca? Se l’aereo decolla alla 6.50 del mattino e l’amica ritardataria si offre di accompagnarti in aerroporto, scatta il piano da maniaci del controllo…. Marzia, perchè no dormi da me e viene a cena? Un piattone di

Ho fatto i panini cinesi al vapore e sono perfetti per la colazione

panini cinesi vegan

Ci ho provato. Anzi, a dirla tutta, a fare i panini cinesi al vapore vegani ci ha provato il mio compagno. E lo ha fatto noncurante delle dimesioni della nostra cucina – più o meno quelle di una cabina telefonica spaziosa – e del fatto che buona parte del piano di lavoro fosse occupato da me, intenta a farcire la terza teglia di sfincione palermitano vegan. Ma d’altronde, a chi sono mai piaciute le cose semplici?

Pane arabo fatto in casa con green boost

Pane arabo fatto in casa

Faccio spesso il pane arabo in casa. La ricetta è semplice e veloce: cuocio i panini in padella senza bisogno della cottura al forno, così mi resta più tempo per farcirli con abbondante maionese vegan e quello che mi capita a tiro.
Ma questa volta ho sperimentato. Il mio pane arabo vegan è verdissimo, proteico, antiossidante, ricostituente: la tasca perfetta per una dadolata di seitan speziato e un po’ di verdura di stagione.

MOZZARELLA IN CARROZZA VEGAN

MOZZARELLA IN CARROZZA VEGAN

La mozzarella in carrozza vegan è per me un sogno che si avvera: da piccina passavo spesso davanti ad una rosticceria mestrina rinomata per le sue mozzarelle in carrozza e ne assaporavo il gusto a partire dall’odore inconfondibile che impregnava (credo sia il termine giusto) l’intera via pedonale.
Ora, la rosticceria ha chiuso ed io sono vegana. Ma come al solito non mi sono lasciata scoraggiare: dalla rosticceria alla mia cucina, dalla mozzarella alla besciamella…ecco a voi la mia versione della mozzarella in carrozza vegan!