Questa torta al caffè vegan ha una consistenza simile a quella del pan di spagna, se la desiderate un po’ più morbida e friabile aggiungete circa 30 ml di olio di semi di mais all’impasto.
DI COSA HO BISOGNO:
-150 gr di farina
-50 gr di mazeina
-1 bustina di lievito
-100 gr di zucchero (più un cucchiaino)
-120 ml di latte di soia
-3 cucchiaini di caffè solubile
-80 gr di cioccolato fondente
ALL’OPERA:
Miscelate, in una ciotola capiente la farina, la mazeina, il lievito e lo zucchero.Scaldate il latte di soia, scioglieteci dentro il caffè solubile e il cucchiaino di zucchero e lasciate raffreddare. Una volta che il caffè latte sarà freddo versatelo nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolate con forza. Versate il composto in uno stampo in silicone a forma di stella (questo è quello che ho fatto io, ovviamente qualsiasi stampo va bene!!) e infornate a 180° per circa mezz’ora.
Scaravoltate la torta sul piatto da portata (mi raccomando, solo quando non è più calda, altrimenti rischia di rompersi). Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e ricoprite poi la torta al caffè vegan con questa glassa lucidissima!
P.s: io ho guarnito con qualche cioccolatino ripieno di crema al caffè e chicchi di caffè ricoperti di cioccolato!
ET VOILÀ:
Oh. Qua ho tutti gli ingredienti in casa. La voglia c’è… ci provo subito.
Vai Serena, all’opera! 🙂