• RICETTE
    • ANTIPASTI STUZZICHINI e TORTE SALATE
    • CONTORNI e SALSE
    • DOLCI
    • MENU e PIATTI PER LE OCCASIONI SPECIALI
    • PANINI TRAMEZZINI SPUNTINI
    • PIATTI DAL MONDO
    • PREPARAZIONI DI BASE
    • PRIMI PIATTI
    • PIATTI UNICI
    • SECONDI PIATTI
    • STORIE DI CIBI
  • VEGANO E FELICE
    • LA MIA VITA DA VEGANA
  • VEGAN FOOD TROTTER
  • CORSI DI CUCINA
  • SERVIZI
    • Comunicazione per le aziende
    • Consulenza ristoranti vegan
  • Press
  • Contatti
Vegan Cucina Felice

STORIE DI CIBI

storie semi-serie con protagonisti i cibi di cui godiamo tutti i giorni

  • STORIE DI CIBI

BURRO D’ARACHIDI IN VERANDA

Pubblicato il 4 Ottobre 201312 Febbraio 2014da Martina

Sì lo so, il burro d’arachidi è la classica cosa di cui dovresti-vorresti-potresti fare a meno. Ma io ho il cuore tenero, la lacrima facile e le voglie improvvise e allora, una volta all’anno, si ripete la medesima storia: mi dirigo al supermercato sapendo che VOGLIO IL BURRO D’ARACHIDI ma tergiverso tra le corsie per […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • STORIE DI CIBI

UN PEZZO DI PANE E BASTA

Pubblicato il 17 Marzo 201312 Febbraio 2014da Martina

Sono distesa sul divano e cerco di tenere gli occhi aperti perché voglio vedere che location ha scelto alla fin fine quell’inetto del futuro sposo che ha il malaugurato compito di organizzare il matrimonio senza che la sua bella possa dire “A”. Se non sapete di che programma sto parlando significa che non  avete mai […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • STORIE DI CIBI

UNA VITA SENZA CIOCCOLATA

Pubblicato il 2 Marzo 201312 Febbraio 2014da Martina

Giorno 1 Mi sono svegliata presto per andare al lavoro, è una bella giornata ma è ancora freddo. Mi preparo il caffè, inzuppo un paio di biscotti, vorrei tanto un quadratino di cioccolata fondente per darmi la carica ma rinuncio, posso farcela. Giorno 2 Sono in pausa pranzo, mangio voracemente il mio panino, bevo il […]

Leggi tutto
3 commenti
  • STORIE DI CIBI

LA BAMBINA CHE MANGIAVA SOLO MARMELLATA

Pubblicato il 25 Gennaio 201312 Febbraio 2014da Martina

Questo vuole essere un semplice tributo alla marmellata che mangio quattro volte al giorno e senza la quale la mia vita sarebbe meno dolce. C’era una volta una bambina, davvero buona e davvero piccina. Voleva restare sempre in casa, al massimo si spingeva coi suoi piedini incerti fino agli alberi di frutta del giardino, si […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • STORIE DI CIBI

IL PISELLO E L’EQUIVOCO

Pubblicato il 8 Gennaio 201312 Febbraio 2014da Martina

“Pisello”, cosa ci richiama alla mente? Così, di primo acchito, io penso alle risatine dei bambini delle elementari che iniziano a capire la differenza tra maschietti e femminucce che non sia che i primi giocano a guardia e ladri e le seconde a mamma casetta (anche se in realtà io giocavo ad entrambi…). Che poi, […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • STORIE DI CIBI

IL TOFU, QUELLO STRANO TIPO

Pubblicato il 21 Dicembre 201212 Febbraio 2014da Martina

Stavo camminando velocemente, dovevo assolutamente raggiungere la piazza del mercato per accaparrarmi le arance più succose, che sono le prime ad essere prese d’assalto, per la mia salsa di agrumi che, se le arance sono di quelle un po’ asciutte che non sanno di niente, viene fuori una schifezza. La devo far assaggiare per la prima […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • STORIE DI CIBI

IL CAVOLFIORE PROTESTA

Pubblicato il 26 Novembre 201218 Marzo 2014da Martina

Dopo essermi a lungo consultato con i miei amici legumi, che si dice siano esperti in rimostranze, ho deciso di scrivervi per protestare contro il trattamento che mi riservate ingiustamente. Per cominciare mi tiriate sempre in ballo quando c’ è da descrivere una situazione spiacevole o da riprendere  qualcuno che ha fatto, ecco che mi […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • STORIE DI CIBI

LA ZUCCA E LA PRINCIPESSA

Pubblicato il 11 Novembre 201228 Novembre 2014da Martina

Ma perchè quando dopo mezzanotte la meravigliosa, principesca e scintillante carrozza si trasforma in…zucca? Perchè per sottolineare che la baldoria è finita, che il sogno è infranto, si è scelta proprio la zucca? Come se fosse brutta, povera e noiosamente inadatta ad una serata speciale? Io dissento e difendo la zucca che è bella e preziosa, […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento

Chi sono

Qualcuno mi chiama Bibi, per mio padre ero Pulce, per mia madre Sedano. Per tutti sono Martina: classe 1988, giornalista pubblicista, gattara e pizza addicted. Nella vita mangio (vegan), bevo (Old Fashioned) e quando non mi abbuffo scrivo di cibo, vita green, sostenibilità, ristoranti e cocktail bar. Organizzo aperitivi con gli amici e se vuoi ti insegno a cucinare vegano a domicilio. Ah, nel frattempo ho pubblicato due libri di ricette e ho capito cosa voglio fare da grande: tutto quello che mi piace.

Restiamo in contatto!

  • Vegan Cucina Felice Facebook
  • Twitter Vegan Cucina Felice
  • Instagram Vegan Cucina Felice
  • YouTube Vegan Cucina Felice

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI GRATIS LA DISPENSA “AUTOPRODUZIONE DI BASE”

AUTOPRODUZIONE

Ho letto e accetto il trattamento dei dati

Acconsento a ricevere informazioni con finalità di marketing

News!

  • Muffin salati vegani con crema di avocado e “bacon”
  • Bistecche vegane gusto “pollo”: Ti sembra una follia?
  • Polenta fries con salsa cocktail speciale
  • Cotoletta vegana di ceci e zucca facilissima per davvero
  • Nuove idee per una pizza vegan irresistibile? Eccone una

IL MIO LIBRO PER RED EDIZIONI – IL CASTELLO EDITORE

Circa 50 ricette, tra bevande e dolci, realizzate con i 7 latti vegetali più comuni: di soia, di riso, di avena, di farro, di cocco, di mandorla e di nocciola. Una panoramica esaustiva dei latti vegetali esistenti e le proprietà nutrizionali fondamentali dei latti utilizzati nelle ricette.
Tanti consigli per capire l’universo del latte vegetale dall’acquisto all’autoproduzione.

IL MIO LIBRO PER RED EDIZIONI – IL CASTELLO EDITORE

Una panoramica sull’uso delle spezie in cucina con tanti consigli utili. L’identikit di zenzero, curcuma e peperoncino, dalle proprietà benefiche agli utilizzi pratici. Circa 50 ricette green, ispirate ai principi della sostenibilità e di facile realizzazione con zenzero, curcuma e peperoncino.

  • Vegan Cucina Felice Facebook
  • Twitter Vegan Cucina Felice
  • Instagram Vegan Cucina Felice
  • YouTube Vegan Cucina Felice
Vegan Cucina Felice di Martina Tallon. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Testi e foto copyright © vegancucinafelice.it, vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale. Tema di Colorlib Powered by WordPress

Iscriviti alla newsletter e ricevi gratis la DISPENSA AUTOPRODUZIONE DI BASE





Ho letto e accetto il trattamento dei dati

Acconsento a ricevere informazioni con finalità di marketing