Ormai sarò anche una vegana esperta con comprovate doti di sopravvivenza, ma mangiare vegano a Kos è veramente facile, anche senza bisogno di scandagliare la rete alla ricerca di ristoranti vegani.
Per questo me la sono presa comoda, e non ho consumato i polpastrelli per digitare gli hashtag più pertinenti in Instagram. Sì lo so, sembra una cosa da pazzi, ma chi non lo fa ormai? Questa volta invece ho optato per il relax e mi sono affidata al vai dove ti porta il cuore (o dove ti porta Fabio con il motorino, che poi è uguale).
Tu puoi fare lo stesso, oppure seguire i miei consigli: 4 ristoranti con un vasto assortimento di meze vegetali o con una sezione dedicata ai piatti vegetariani e vegani. Come si fa a non mangiare bene quando il tavolo si riempie di meze profumate, aromatiche e servite tra le vigne? Poi però ho provato anche un piatto riso al curry e banana… non si finisce mai di sperimentare!
1-Taverna Limionas
Sono 3 le cose che adorerai di Taverna Limionas:
1_ Il tramonto che si infrange sul porticciolo naturale proprio di fronte alla terrazza della taverna
2_ Il micino bianco e rosso che vieni ad accoccolarsi sulle tue gambe quando meno te lo aspetti
3_Il vasto assortimento di meze vegetali (ma sazianti) come la fava greca, una purea di piselli gialli con cipolla, il pane all’aglio e le verdure grigliate sapientemente aromatizzate.
Le porzioni sono molto abbondanti, l’atmosfera è rilassata e cortese e attorno a te c’è solo il mare appena increspato dal vento.
Taverna Limionas
Limonas Beach, Kefalos 853 01, Grecia
2-Pelagos Restaurant
A Kardamena, affacciato sul porto c’è un localino simpatico, animato da camerieri teatrali e premurosi. Anche il menù è molto premuroso perché indica chiaramente quali sono le portate adatte a vegetariani e vegani. Oltre alle meze come i deliziosi fagioli in salsa e un hummus davvero ottimo, si possono ordinare le verdure ripiene di riso ghemista e l’insalata di bulgur. Sempre molto affollato, conviene prenotare per accaparrarsi i tavoli più vicini al mare.
Pelagos Restaurant
Harbourside, Kardamena 853 02, Grecia
3-Ampeli Wine Yard
Tripudio di meze, tripudio di micini, tripudio di natura. Ampeli Wine Yard è un piccolo paradiso di felicità anche per i vegani che troveranno ouzo, pane integrale e tantissime meze, tante da rendere l’ordinazione complicata per la ragione che non ti saresti mai aspettato. Consiglio l’insalata di patate, i fagioli in salsa, la barbabietola fritta e anche i peperoni piccanti (davvero molto piccanti, meglio ricordarsene prima di addentarli avidamente come ho fatto io!).
Ampeli Wine Yard
Tigaki, Kos, Dhodhekanisos, Greece
4-Broadway Restaurant
È bellissimo uscire a cena quando chi prende le comande si accorge che sei vegano dopo aver ordinato insalata e funghi fritti. Non ti guarda strano, anzi si preoccupa di fare in modo che nulla nessun derivato animale possa cadere a pioggia sulla tua pasta alle verdure (cotta a dente e ben condita) oppure sul riso al latte di cocco con la banana (un viaggio di sapori interessante). I proprietari di questo ristorante di Kos Town sono degli abili gourmand e il locale è tipico ma creativo. Meglio prenotare per evitare lunghe attese e fiondarsi sui piatti segnalati come vegani o veganizzabili del menù. Non sono tantissimi, ma, in compenso, al Broadway la banalità non è di casa.
Megalou Alexandrou 36
Kos, Dhodhekanisos, Greece
Scoperte a Kardamena!
I 4 giorni a Kos si sono volatilizzati tra le strade dell’isola, percorsa in lungo e il largo a bordo dello scooter noleggiato a Kardamena, la località dove Fabio ed io abbiamo trovato un alloggio modesto ma fronte mare con spiaggia privata. Proprio qui, appena prima della Via Crucis verso l’aeroporto per tornare a Venezia, ho potuto acquistare questa maionese vegana in uno shop del centro (unico esemplare di prodotto confezionato palesemente pensato per i vegani pervenuto nell’isola).
E trascinando i trolley verso l’autobus diretto all’ aeroposto ho potuto sperimentare il potato pita, ovvero del pane pita ripieno di patate fritte, pomodoro, insalata e ketchup. Super economico e non proprio salutare, ti confesso di averlo trangugiato con sommo gaudio assieme alla mia Alpha ghiacciata. Per fortuna ho fatto questa scoperta a un passo dall’aereo: il potato pita è veramente addictive!
Pensi che i miei consigli per mangiare vegano a Kos ti saranno utili? Visita la mia rubrica Vegan Food Trotter e iscriviti alla mia newsletter per non perdere le novità più gustose!
bellissimi e coloratissimi piatti:D