È venerdì sera e mentre percorro le corsie del supermercato con il carrello rigonfio di provviste, il mio unico pensiero va all’aperitivo imminente. Il chiodo fisso, viene improvvisamente scardinato davanti allo scaffale delle farine: perché non prendere la farina di castagne e fare un buon castagnaccio?
Due giorni più tardi mi ritrovo a impastare, con una variante che mi ronza per la testa: il mio castagnaccio vegano avrà uvetta e rosmarino, ma anche bacche di Goji e nocciole. Una follia? Può anche darsi, ma dammi un po’ di fiducia e prova la mia versione del castagnaccio (che è anche più colorata).
Ingredienti per il castagnaccio:
300 g di farina di castagne
250 ml d’acqua
4 cucchiai di zucchero integrale di canna
2 cucchiai di olio evo
2 manciate di uvetta
1 manciata di bacche di Goji
1 manciata di nocciole tostate
2 rametti di rosmarino
1 pizzico di sale
La ricetta del castagnaccio:
Metti uvetta e bacche di Goji in ammollo per 5 minuti, separatamente.
Nel frattempo metti la farina di castagne in un recipiente, aggiungi sale, zucchero e mescola
Ora versa anche olio evo, acqua e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi l’uvetta strizzata e le nocciole, incorporandole con cura.
Trasferisci tutto all’interno di uno stampo oliato e disponi le bacche di Goji in superficie, premendo leggermente con la mano perché affondino in parte.
Completa con il rosmarino e inforna a 180° per circa 30 minuti.
Ti è piaciuta la ricetta del mio castagnaccio vegano con bacche di Goji? Iscriviti alla mi newsletter!