Non serve essere dei geni della cucina. Ecco la ricetta, passo passo, per fare in casa e senza gelatiera un ottimo gelato vegano.
Ovviamente, ho sentito il bisogno di aggiungere il mio tocco e ho preparato un gelato vegano fatto in casa “salato” (ma non troppo) perfetto per l’aperitivo, anche sopra una fetta di pane caldo e guarnito con arachidi e pistacchi tostati. E un filo di sciroppo d’acero.
Ingredienti per 4 persone:
100 g di anacardi non tostati e non salati
50 g di noci di macadamia**
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di zenzero in polvere
100 g di latte di cocco full fat
125 ml di acqua
50 g di tofu bianco al naturale
1 manciata di basilico fresco
** puoi anche usare 150 g di anacardi
Come si prepara il gelato vegano senza gelatiera
Lascia gli anacardi e le noci di macadamia in ammollo in acqua calda per almeno un’ora.
Frulla: acqua, salsa di soia, latte di cocco, zenzero, anacardi e noci fino ad ottenere un composto liscio.
Versa il composto nello stampino per ghiaccio (meglio se in silicone) e lascia in freezer fino a quando non si sarà congelato. Tieni da parte qualche cucchiaiata da conserare in frigorifero, ti servirà per azionare il frullatore al prossimo passaggio.
Frulla: il composto lasciato fuori dal congelatore, il composto cobngelato in cubetti, il tofu e il basilico.
Il gelato vegano senza gelatiera è pronto! Guarnito con pistacchi, arachidi tostate e un filo di sciroppo d’acero è buonissimo anche sopra una fetta di pane … per l’aperitivo.
Come fare in caso il gelato vegano: versione dolce
Ma è facilissimo! Ti basterà dimezzare la quantità di salsa di soia ed omettere il basilico fresco. Al suo posto aggiungi due cucchiai di sciroppo d’acero.