La crostata vegana alle prugne è appena diventata un “classicone” della mia cucina. Fatta la mattina del mio giorno di riposo e condivisa al mare con gli amici, ha acquistato un gusto speciale e felice che ricollegherò sempre a questa ricetta…
RICETTE
Le mie ricette vegan, facili, veloci e per ogni occasione.
MOZZARELLA IN CARROZZA VEGAN

La mozzarella in carrozza vegan è per me un sogno che si avvera: da piccina passavo spesso davanti ad una rosticceria mestrina rinomata per le sue mozzarelle in carrozza e ne assaporavo il gusto a partire dall’odore inconfondibile che impregnava (credo sia il termine giusto) l’intera via pedonale.
Ora, la rosticceria ha chiuso ed io sono vegana. Ma come al solito non mi sono lasciata scoraggiare: dalla rosticceria alla mia cucina, dalla mozzarella alla besciamella…ecco a voi la mia versione della mozzarella in carrozza vegan!
PADINA CECI & PEPERONI

Questa settimana abbiamo imparato a fare le piadine vegane fatte in casa. Ma come farcirle?
Ecco un’idea pratica, gustosa e nutriente da copiare, modificare ed arricchire secondo i vostri gusti.
Mi premetto però di darvi un consiglio “perentorio”: l’hummus di ceci non può mancare!
PIADINA VEGANA ALL’OLIO D’OLIVA

Una lettrice del blog mi ha di recente chiesto la ricetta per la piadina vegana all’olio d’oliva. Confesso che, amante della cucina ma anche della praticità, mi ero sempre limitata ad acquistare delle buone piadine bio senza strutto, ma ho colto la “sfida” con estremo piacere. Risultato? Ho scoperto che la piadina vegana fatta in casa è semplicissima da realizzare, ancora più semplice da cuocere e stupenda da mangiare… ringrazio dunque tutti voi, avventori del mio blog, non solo per i complimenti ma anche per i suggerimenti, le richieste,le opinioni! 🙂
BARCHETTE DI MELANZANE VEGAN

Le barchette di melanzane vegan che presento oggi sono una rivisitazione cruelty-free di quelle che mi preparava mia mamma da bambina. Gli unici due ingredienti che ho potuto salvare sono stati la melenzane ed il pomodoro ma l’aspetto invitante ed il sapore gustoso sono rimasti inalterati! Provate anche voi a cucinarle in poco tempo e con poco sforzo per presentare una cena insolita e maledettamente mediterranea a dimostrazione che i gusti formidabili della cucina italiana non vanno affatto persi con le preparazioni vegane, anzi…
FRITTATA VEGAN CON FARINA DI CECI

La frittata vegan con farina di ceci è il primo piatto che penso di cucinare quando sono di fretta perchè è facile, veloce, buona e comoda da mangiare. Ma la povera frittata senza uova non può essere confinata al ruolo di “fast-food”…provate a proporla ad un brunch con gli amici oppure ad un aperitivo: tagliata a fette ed arricchita da cipolla, pomodorini datterini e capperi sarà la delizia dei vostri ospiti!
TORTA VEGANA SWEET AMARENA

Oggi vi propongo una torta vegana semplice davvero ma altrettanto bella da vedere e, ovviamente, buona da mangiare. Se amate le amarene non potrete non apprezzare la soffice “amarenosità” di questa torta senza uova arricchita da marmellata di amarene ed amarene secche. In tre parole: veloce, vegan, dolcemente amarenosa.
LASAGNA VEGAN AL PESTO

Adoro la lasagna vegan al pesto, talmente tanto che non ci rinuncio nemmeno d’estate. Accendere il forno non è un sacrificio se poi, il risultato, è una teglia di pasticcio al pesto vegan con le zucchine fritte dell’orto di Alessandro ed una besciamella vellutata e saporita… vi è venuta fame? Sotto con la ricetta!
ANTIPASTO VEGAN MEDITERRANEO

Pensando a che antipasto vegan proporre ad una cena che ho recentemente organizzato,ho capito che non c’è niente di meglio dei sapori semplici e dei colori che la nostra terra ci regala per conquistare gli ospiti ed iniziare la cena con ancora tanta voglia di mangiare e di assaggiare.
Ho pensato a due bruschettine: una a base di pesto e zucchine ed un’altra con passata di pomodoro e melanzane… unica accortezza: non prepararne troppe, sennò poi, per il primo, non c’è più posto!
PESTO ALLA GENOVESE VEGAN

Ho imparato a fare il pesto alla genovese vegan solo dopo essermi cimentata con altri pesti come quello alla rucola ed il buonissimo pesto rosso, ma devo dire che l’emozione di mangiare un pesto di basilico vegan fatto in casa è tutta speciale!
Provate questa semplice ricetta, fate tanto pesto vegan, congelatene una parte e …. mangiatene tanto!!!