Farina di riso, farina di mais ed albicocche sono gli ingredienti principali di questi muffin vegan senza glutine. La ricetta di base si presta ad essere modificata secondo i vostri gusti, utilizzando la frutta che più vi piace: che siano arricchiti da albicocche, fragole, pesche o ciliegie, saranno sempre deliziosamente gluten-free!
RICETTE
Le mie ricette vegan, facili, veloci e per ogni occasione.
CORDON BLEU VEGAN

Da un po’ mi frullava in testa l’idea di creare un cordon bleu vegan e ci sono riuscita escogitando una ricetta a base di tofu. La realizzazione è davvero semplice e il cordon bleu vegetariano-vegan ha lo stesso aspetto dell’originale… è solo un po’ più morbido, più saporito e molto meno crudele! Scoprite la ricetta!
COTOLETTA VEGANA DI SEDANO RAPA

La cotoletta vegana più semplice in assoluto: vi basterà avere del sedano rapa ed impanarlo in un pangrattato arricchito di erbe aromatiche. Troppo facile per essere vero? Nulla di più sbagliato, date un’occhiata alla ricetta!
PANELLE PALERMITANE

Il mio a Palermo è stato un breve soggiorno, ma sicuramente ricco di ispirazione, anche culinaria. Le panelle palermitane erano talmente buone che ho sentito il bisogno di riprodurle a casa, tanto più che sono davvero semplici da realizzare: farina di ceci, acqua, prezzemolo ed olio per friggere sono gli unici ingredienti necessari per ricreare le panelle palermitane, questo meraviglioso street-food vegano.
CAZZILLI PALERMITANI

Reduce dal mio soggiorno a Palermo, non potevo non rendervi partecipi delle delizie vegane della città… ho deciso di iniziare con i cazzilli palermitani: delle crocchette di patate vegan con una marcia in più! Solitamente, queste crocchette di patate siciliane sono naturalmente esenti da ingredienti animali ma è sempre meglio chiedere all’esercente, potrebbero contenere uova o strutto!
CALZONE VEGAN

Se nessuno prende più il calzone in pizzeria e pare sia diventato demodé, fate questa ricetta controcorrente e preparate un delizioso calzone vegan di verdure di stagione utilizzando il “supporto” che più vi piace: pasta sfoglia, pasta matta oppure pasta per pizza. Una fetta tira l’altra, assicuro io!
CHEESECAKE VEGANA SUPER-SEMPLICE

Era da tempo che desideravo cimentarmi con una cheesecake vegana e finalmente il giorno dell’ispirazione è arrivato: ho creato una cheesecake al limone senza surrogati del burro e senza tofu. Risulta delicata e molto “limonosa” ed è davvero semplice da realizzare… preparatevi per un’estate all’insegna della cheesecake!
PASTA ESTIVA ERBETTE E POMODORI

Non so rinunciare alla pasta nemmeno in estate e sono sicura che non ce la facciate nemmeno voi. Ecco allora una pasta colorata e fresca che oltretutto vi darà un buon apporto di ferro abbinando cibi che ne sono ricchi (come gli spinaci) ad altri cibi contenenti vitamina c (come i pomodori)… e se volete proprio esagerare, anche una spruzzata di limone a freddo ci sta tutta!
TORTA VEGANA SENZA OLIO PERE ED ARANCIA

Ho provato a realizzare una torta vegana senza olio ma golosissima: ci sono riuscita con l’elasticità della farina manitoba, che non ha fatto seccare la torta, e grazie alla morbidezza delle pere profumatissime… ne è risultata una torta morbida, dolce e fruttata perfetta per la colazione o per una merenda all’apertp.
TORTA ANIMALIER

Me la immagino, una fashon blogger sempre di corsa tra negozi e sfilate che si aggira per Milano “drogata di caffè” che chiede solo una dolce pausa al suo “tran-tran”. Avete un’amica così? Va bene anche se abita a Gallarate e si affanna tra H&M e Zara a spendere i soldi che non ha… 😉 Se esiste, una persona così nella vostra vita, regalatele una fetta di questa torta animalier super “caffettosa”!