Cucinare mi piace, ma fino a un certo punto. Intendo che se devo rinunciare alla vita sociale in toto per preparami il pasto, preferisco optare per una ricetta lampo come la pasta al pesto di cavolo riccio. Il trucco per metterci così poco? Non cuocere il cavolo. E non è una cavolata.
PRIMI PIATTI
La pizza rosa per la festa della donna, ma anche no

Cosa faccio l’8 marzo? Nulla di speciale. In compenso ho ideato una pizza dall’impasto rosa e dalla farcitura particolare da cuocere in casa e mangiare con le amiche. Magari in pigiama, magari con un buon film o un cartone animato della Disney (l’ho detto). Per gradire, un margarita di mezzanotte. E il 9 marzo, a testa alta come sempre! #girlpower
La ricetta per fare la pasta fatta in casa con il ragù di tofu

Datemi una domenica mattina lenta come poche altre e vi farò la pasta fatta in casa con il ragù di tofu. La ricetta è semplice e veloce – per quando si possa dirlo di una preparazione che prevede l’installazione una macchina per tirare la pasta sul tavolo – che ti darà non poca soddisfazione.
Pizzoccheri vegan fatti in casa: la ricetta espressa

Che fare quando fuori casa ci sono -5°? Preparare i pizzoccheri vegan fatti in casa mi sembra la risposta più sensata: la ricetta è veloce, facile e il risultato è ottimo, lo dice anche la mia micia che ha cercato di allungare lo zampino…
PIZZA ALLA CANAPA

Credi che la pizza alla canapa sia un po’ strana? Provala almeno una volta, merita l’azzardo.
Io l’ho addentata dopo averla preparata con Fabio, che in fatto di pizze e pani è più esperto di me, e devo ammettere che sono rimasta piacevolmente stupita dalla sue leggerezza e da quel gusto caratteristico che la rende saporita senza dover abbondare con i condimenti.
LASAGNA VEGAN AI BROCCOLI

L’autunno mi fa tanto lasagna, non ci posso fare niente. In più adoro i broccoli, soprattutto se spadellatati alla siciliana con uva passa e olive nere. Indovina un po’ se non mi sono spazzolata quasi tutta la mia lasagna vegan ai broccoli nel giro di due giorni? Se sei più parsimonioso, dopo averla cotta, la puoi surgelare già porzionata; vedrai che quella sera in cui torni a casa super stanco e non hai voglia di muovere un dito, la fettona di lasagna vegan ai broccoli torna comoda eccome!
LASAGNE DI ZUCCA VEGAN CON I FUNGHI

Giunge l’autunno e mi viene voglia di zucca, ma anche di lasagna. Beh, meno male che le mie due voglie stanno bene insieme, così le posso unire preparando delle lasgane di zucca vegan con funghi e una delicata besciamella di riso. Anche questa volta ho usato il pane carasau: non va cotto, si risparmia tempo e dona un retrogusto tutto speciale alla lasagna che a fine cottura risulta più morbida e compatta.
SPAGHETTI CON CREMA DI AVOCADO E POMODORINI

Ci ho provato, a riproporre un primo, mangiato al ristorante, che mi era piaciuto moltissimo. Risultato? Direi soddisfacente! I miei spaghetti con l’avocado e i pomodorini hanno sfamato anche il papà che, nonostante sia più un tipo da pesto o da pomodoro e basilico, ne è rimasto affascinato. E poi l’avocado fa bene!
CARBONARA VEGAN

Ebbene sì, ho deciso di cimentarmi anche io nella carbonara vegan. La domenica mattina ho pensato ad una ricetta che fosse semplice ma appetitosa e ci ho provato. Cavie, come sempre, Ale e i miei genitori. Devo ammetterlo: un successo, con tanto di richiesta di bis del papà.
LASAGNE DI VERDURE ALLA CURCUMA

Le lasagne di verdure sono sempre state le mie preferite, anche quando non era ancora *veg (ormai molti anni fa). In questa ricetta propongo delle lasagne vegane con peperoni, melanzane e zucchine, arricchite da una besciamella alla curcuma che le rende colorate e allegre. Per chi come me non rinuncia al “pasticcio” nemmeno quando si affacciano i primi caldi, queste lesagne vegetariane non fanno spavento, anzi, fanno tanto estate!