Partiamo da un presupposto: io volevo strafogarmi di pizza. Per questa volta, dunque, conoscere tutti i ristoranti vegani di Napoli non era un’informazione chiave per il mio weekend fuoriporta. Mettici anche che ho viaggiato con le mie onnivorissime migliori amiche e non con il mio compagno vegano e che mangerei pizza marinara anche la mattina. […]
VEGAN FOOD TROTTER
Il mio diario di viaggio tutto food & tips: dove mangiare vegano a…?
Dove mangiare vegano a Cracovia? Ho provato 8 ristoranti e mi sono piaciuti

Non avrei mai pensato di mangiare vegano a Cracovia, di farlo in 8 ristoranti / caffetterie / fast-food e di ritrovarmi a consigliarli tutti. Lì dove imperversa la cultura la carne (ho controllato, c’è praticamente in ogni piatto tipico), l’offerta dedicata a vegani e vegetariani mi ha stupita più che mai. Se da Berlino potevo […]
Dove mangiare vegano a Venezia: i consigli di una veneziana

Sono veneziana e se mi avessero chiesto dove mangiare vegano a Venezia qualche anno fa avrei fatto scena muta. Mi sono sempre accontentata delle patatine fritte del kebabbaro di Campo Santa Margherita e dei crackers in borsetta: due armi necessarie per far fronte al celebre “bacaro tour” (sì, a Venezia si fa davvero). Ma per […]
Botanica Lab Cucina ha aperto a Bologna: ecco perché promette bene

Che sarà mai un’ora e mezza di macchina per fare una capatina all’inaugurazione del Botanica Lab Cucina? Bazzecole. Io all’invito rispondo con un sì e da Venezia me ne parto alla volta di Bologna.
Mangiare vegano a Berlino: il mio diario tra colazioni, cene e street food

Reduce da una mini fuga berlinese, compongo il mio diario da food trotter. Mangiare vegano a Berlino non è solo possibile, è quasi doveroso. E se ti sembra che esageri, becca un low cost e vai a provare il Vöner.