Pizza e guacamole sono tra le cose che preferisco ma non ho mai provato ad abbinarle. E non credo lo farò, puoi stare tranquillo. Dunque, in mancanza di pizza, mi preparo una guacamole vegan senza peperone (io la preferisco così) in cui immergere quella che potremmo definire una vagonata di nachos. La ricetta della mia […]
CONTORNI e SALSE
CHUTNEY DI CACHI

Questa sera cena indiana a due d’asporto, ma ho in mente una sorpresa: preparo il chutney di cachi e mele fatto in casa. Ho dei bellissimi cachi maturi in cantina, un po’ di tempo a disposizione (god bless domenica mattina) e tanta voglia di riempirre la cucina di sapori d’India.
TORTINO DI PATATE AL FORNO

Questo tortino di patate al forno è tanto semplice quanto buono. Fu il contorno del mini-cenone di capodanno con Ale (che ho messo in piedi in un pomeriggio…) ed è molto piaciuto, abbinato al seitan al limone soprattutto!
Sperimentatate questo contorno passe-partout!
BABAGANOUSCH

Adoro il babaganousch: non riesco a fare a meno di questa crema di melanzane vegan mediorientale soprattutto a seguito della mia esperienza di vita a Liverpool in cui la cucina libanese è stata un mio must irrinunciabile. Ora ho imparato a farla a casa in maniera semplice e posso gustarla tutte le volte che voglio (o quasi, non posso mica mangiarla tutti i giorni??).
VEGAN PATATAS BRAVA MA NON TROPPO

Questa ricetta improvvisata (ma riuscita!) delle patatas bravas vegan nasce in un tranquillo sabato mattina in quel di Liverpool trascorso placidamente tra camera, cucina e spesuccia all’ alimentari sotto casa. Avevo infatti acquistato delle salsicce vegan e ho pensato che queste patate saporite sarebbero state un degno accompagnamento…
PADELLATA DI BROCCOLI E FUNGHI CON FRENCH TOAST ALLA SENAPE

Con un piede a Venezia e uno a Liverpool mi scopro a cucinare gli stessi ingredienti ma in maniera nuova. Anche dove sembra che non ci sia nulla da imparare, mi ritrovo ad arricchire la mia cucina con sapori, spezie ed idee multiculturali, in bilico tra il salutismo ed il junk-food.
PESTO ALLA GENOVESE VEGAN

Ho imparato a fare il pesto alla genovese vegan solo dopo essermi cimentata con altri pesti come quello alla rucola ed il buonissimo pesto rosso, ma devo dire che l’emozione di mangiare un pesto di basilico vegan fatto in casa è tutta speciale!
Provate questa semplice ricetta, fate tanto pesto vegan, congelatene una parte e …. mangiatene tanto!!!
CAZZILLI PALERMITANI

Reduce dal mio soggiorno a Palermo, non potevo non rendervi partecipi delle delizie vegane della città… ho deciso di iniziare con i cazzilli palermitani: delle crocchette di patate vegan con una marcia in più! Solitamente, queste crocchette di patate siciliane sono naturalmente esenti da ingredienti animali ma è sempre meglio chiedere all’esercente, potrebbero contenere uova o strutto!
PATATE ALLA RUSSA

Un modo insolito di cucinare le patate che vi conquisterà. Se vi sembra che passata di pomodoro, senape e panna non stiano bene insieme in un solo piatto, cucinate le patate alla russa… un tuffo nella Piazza Rossa vi attende. Dasvidania!
INSALATA RUSSA VEGANA

La maniera più rapida e semplice possibile di fare l’insalata russa vegana in casa propria! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone -300 gr minestrone surgelato di qualità –maionese vegan ALL’OPERA: Cuocete i 300 gr di minestrone in padella a fuoco basso, possibilmente senza aggiungere acqua. Nel frattempo preparate la maionese vegan. Non vi […]