La mia prima zuppa al latte di cocco vegan non era thailandese, bensì malesiana. Me ne sono scodellata una porzione magnum in un delizioso localino di Amsterdam, caldo rifugio in una classica serata da lupi. Sapevo che sarei andata a nozze con la zuppa al latte di cocco arricchita da verdure colorate, peperoncino rosso fiammante, […]
PRIMI PIATTI
Se pensi che le lasagne vegan alle verdure siano banali ti sbagli

Dopo anni di vita da vegana, queste sono le mie prime lasagne vegan alle verdure. Non le ho mai cucinate prima perché mi sembravano banali e pericolosamente tendenti all’inspido. Nulla di più sbagliato e me ne sono resa conto mentre componevo le mie lasagne di verdure vegan strato dopo strato. Ma ci sono un paio […]
Spaghetti di konjac: cosa sono, dove si trovano e come cucinarli

Mi ero già imbatttuta nei miracoli spaghetti di konjac (o shiratake) online. Miracolosi perché sono praticamente senza calorie, circa 7 per 100 gr. Sì, hai capito bene: il massimo delle calorie per un piatto di spaghetti di konjac ammonta a 20 (io temo di introdurne di più ogni volta che fantastico di addentare una fetta […]
Cos’è la Buddha bowl e la ricetta vegan per un pranzo super energetico

Prima di lanciarci nella mia Buddha bowl vegan e nella ricetta per preparla in pochissimo tempo, chiariamo l’identità della Buddha bowl, piatto tanto in voga quanto sconosciuto ai più. Cos’è la Buddha Bowl? Da non confondere con la smoothie bowl , una ciotola dolce di frutta frullata a mo’ di smoothie (e dunque con l’aggiunta di […]
Esperimento molto riuscito: la pasta con la salsa di topinambur (al forno!)

Inizio con un vanto: i piccoli topinambur usati per questa pasta vegan con sugo di topinambur provengono dal mio giardino. Li ha piantati Fabio circa un anno fa e gli arbusti sono cresciuti fino a superare la rete di recinzione del nostro giardino. Chi avrebbe mai immaginato di dover potare dei topinanbur? Le meraviglie della […]
Pink is my favourite color! Spaghetti al sugo di rapa rossa e tempeh

La mia prozia preparava sempre l’insalata con la barbabietola rossa, ed era un sogno. Non sono mai riuscita a replicarla, tristemente, così mi sono adoperata per creare una pasta alla rapa rossa vegan che potesse aspirare a diventare un piatto di culto, proprio come le insalatone di Gemma. Facendo un rapido bilancio dei miei spaghetti […]
I mac and cheese vegan sono appena entrati nella mia top 10 dei cibi proibiti

Come mi è venuto in mente di studiare una ricetta per mac and cheese vegan ancora non lo so. Sarà che dopo aver sperimentatato con successo la pizza New York Style mi è presa la mania di cucinare piatti italoamericani. Sono divertenti, abbondanti, conditi e la quintessenza dell’italianità. Chi non vive le magagne del Bel Paese […]
La mia lasagna autunnale preferita di sempre è di zucca e funghi (porcini, s’intende!)

Sabato mattina, Fabio lavora e il giorno prima ha sbavato al pensiero di una teglia di lasagna vegan zucca e funghi porcini. La stessa sera, ha smembrato, tagliato e pulito una zucca per riporla in frigo. Messaggio subliminale? Certo che sì. Sai già com’è andata a finire: un sabato mattina speso a preparare quella che […]
Le verdure ripiene di riso alla greca sono la mia nuova fissa in cucina

Le verdure ripiene di riso alla greca che ho assaggiato al Tranquilo di Santorini sono impareggiabili. Ma questo non significa che non si possano fare delle ottime ghemista anche a casa, che ci si trovi in Grecia, in Italia oppure in Germania. Ma anche a Timbuctù. Ingredienti per le ghemista 2 pomodori 2 peperoni 2 […]
Ho provato le lasagne crudiste di zucchine e non le abbandono più

Non sono vergine in fatto di raw food. La mia prima volta con le lasagne crudiste di zucchine risale all’anno scorso. Mi trovavo seduta a un tavolo del Rawtastic di Berlino, entusiasta di ogni singolo morso dato al mio piatto di degustazione, lasagna vegana crudista compresa. Perchè non riprovarci a casa? Superato lo scoglio del […]