Non conosco un’anima a cui non piacciano le patate e se la conoscessi ne resterei sconvolta. Già comprendo a fatica i detrattori dell’uvetta, figuriamoci chi, di fronte a una patata (che sia lessa, fritta,al forno…) dice “no grazie”.
La bellezza di questo tubero giallo, che chissà come ha il potere di non stancare mai, sta anche nella sua estrema versalititlità. La patata infatti si presta a moltissime preparazioni. Io ci ho fatto un intero menu vegano, dolce escluso, lì ci ho infilato la carota, che mi pare vada d’accordo con Sua Altezza la Patata.
Torta salata carcio-fa-(pa)tata
Non c’è modo migliore di iniziare una cena: la torta salata regna sovrana. Caldina, fragrante, sfiziosa… portane a tavola solo una, altrimenti poi non si mangerà nient’altro!
Ricetta: la carcio-fa-ta-ta
Lasagne tofu, patate ed erbette
Quando ho ospiti a cena mi piace riuscire a passare del tempo con loro senza dover fare aventi e indietro dalla cucina come una trottola impazzita, rischiando poi di far diventare il risotto una poltiglia. Per una cena rilassata e conviviale, niente di meglio di una lasagna da preparare il giorno prima.
Ricetta: lasagne tofu, patate ed erbette
Burger di lupini e patate
Come secondo un burger vegetale dal gusto avvolgente e rassicurante che piacerà anche a chi di solito si mangia la costata (o almeno si spera…). Dunque niente alghe o “cosa strane dai nomi strani” ma semplicemente patata schiacciate e lupini.
Ricetta: burger di lupini e patate
Tortino di patate al forno
Come contorno un tortino dal sopere mediterraneo da infornare e poi sevire a fette. Se ne avanzasse: freezer e via, pronto per diventare un contorno d’emergenza per la settimana successiva.
Ricetta: tortino di patate al forno
Torta di carote e mandorle
Devo ancora studiare un dolce a base di patate, ma ho deciso di optare per la carota, spesso amica della nostra amatissa patata. Un dolce colorato e senza glutine per non appesantire a fine pasto.
Ricetta: torta di carote