Che sono una curiosona già si sapeva, e lo testimoniano gli altri test della mia rubrica Vegano e Felice. Ma cosa mi ha spinta a ficcanasare tra i reparti frigo di più e più supermercati alla ricerca di ravioli vegan (e tortelli) da esaminare, cuocere, mangiare e recensire? Tanto più che non sono mai stata […]
Merende a Venezia: scopri San Geremia e i miei pancake vegan & gluten-free

La prima puntata di #IloveVeniceAndGranola inizia così, con una torre di pancake vegan senza glutine condita con una colata di crema pasticcera al cioccolato e una pioggia torrenziale di Granola. I miei pancake con farina di riso senza uova sono ideali per la colazione – e non è una novità – ma anche come merenda […]
Crema pasticcera vegana a cioccolato? Detto, fatto.

Crema pasticcera vegana al cioccolato, ce n’era davvero bisogno? Certo che sì! Per fare da topping ai pancake, farcire torte e fare da ripieno alle crostate ma anche da schiaffare in bocca a cucchiaiate crogiolandosi per l’ennesima volta sul destino di Baby in Flashdance, la ricetta della crema pasticcera vegana al cioccolato va conosciuta. E […]
Il mio porridge d’avena batte il croissant mattutino? Sfidalo

Perché dovresti prepararti un porridge d’avena a colazione rinunciando al caldo croissant vegano mattutino?La prima ragione, e ti convincerà soprattutto nei mesi che precedono lo sfoggio di pelle nei mesi estivi, è che il prorridge d’avena è light ma anche dolce e proteico, soprattutto se preparato con il latte vegetale e senza latte vaccino. Stiamo […]
Spaghetti di konjac: cosa sono, dove si trovano e come cucinarli

Mi ero già imbatttuta nei miracoli spaghetti di konjac (o shiratake) online. Miracolosi perché sono praticamente senza calorie, circa 7 per 100 gr. Sì, hai capito bene: il massimo delle calorie per un piatto di spaghetti di konjac ammonta a 20 (io temo di introdurne di più ogni volta che fantastico di addentare una fetta […]
Mini serie: 5 posti del cuore a Venezia e 5 merende vegan e gluten free

Diamo un po’ i numeri: 5 magici luoghi di Venezia, 5 ricette di merende vegan facili, 1 macchina fotografica… tantissima Granola! Di cosa stiamo parlando? Chiudi gli occhi e pensa al tuo posto del cuore. Materializzalo tra le mani e stringilo forte come fosse un paffuto cuscino rosso, di quelli che si regalano a San Valentino. Lo […]
Compilation: 10 ricette semplici e golose per un pranzo vegano in ufficio

Io non mangio in ufficio, pranzo a casa, che è il mio luogo di lavoro, oppure al bar quando mi va un botta di vita sociale. Ma ricordo le insidie del pranzo vegano in ufficio come fosse ieri: più veloce della pasta non ce n’è ma scaldata al microonde diventa il proverbiale mappazzone di Barbieri, […]
Vegan buns! Ti spiego come fare i panini vegan morbidi da hamburger

Questa faccenda dei panini vegan da hamburger è molto seria. Quante volte, al pub, hai addentato un morbido panino farcito con burger vegetale chiedendoti se il bun contesse latte e burro? Perché, diciamolo chiaramente, l’attenzione verso il pane è minima, soprattuto in ristoranti con proposte vegan ma non vegani al 100%. Hanno pensato proprio a […]
Cos’è la Buddha bowl e la ricetta vegan per un pranzo super energetico

Prima di lanciarci nella mia Buddha bowl vegan e nella ricetta per preparla in pochissimo tempo, chiariamo l’identità della Buddha bowl, piatto tanto in voga quanto sconosciuto ai più. Cos’è la Buddha Bowl? Da non confondere con la smoothie bowl , una ciotola dolce di frutta frullata a mo’ di smoothie (e dunque con l’aggiunta di […]
La mia beauty routine viso vegan e cruelty-free in 4 mosse furbe

Ho iniziato con la cucina. Essere vegana ha sempre significato non nutrirmi di altri esseri viventi e dei loro preziosissimi prodotti derivati. Ma il mio gomitolo di sensibilità ha iniziato a tessere nuove trame, a partire dalla mia beauty routine viso quotidiana, totalmene vegan e cruelty-free. Abbracciare la cosmesi naturale (cioè vegana, biologica e non […]