Sono una vegana che non ha mai assaggiato surrogati della mozzarella, non compra affettati vegani, non mangia wurstel cruelty free (nonostante mi sia cimentata a farli in casa: ricetta). Fino ad ora.
CHILI VEGAN DI FAGIOLI

Il chili vegan di fagioli è stata la risposta all’arduo quesito: “Cosa cucino per la mia bbf che è venuta a trovarmi a Liverpool?” Un rassicurante piatto di chili di fagioli fumante al centro del tavolo è diventato un perfetto comfort-food dopo una giornata ventosissima trascorsa tra i negozi del centro e l’ Albert Dock.
VEGAN PATATAS BRAVA MA NON TROPPO

Questa ricetta improvvisata (ma riuscita!) delle patatas bravas vegan nasce in un tranquillo sabato mattina in quel di Liverpool trascorso placidamente tra camera, cucina e spesuccia all’ alimentari sotto casa. Avevo infatti acquistato delle salsicce vegan e ho pensato che queste patate saporite sarebbero state un degno accompagnamento…
CHILLI PASTA AI FUNGHI

Se sono a Liverpool e ho dimenticato di fare la spesa, posso io accontentarmi di una “noiosa” (per quanto buonissima di per sè) pasta pomodoro e funghi? Ovviamente no… e la soluzione era a portata di mano, proprio vicino al fornello della “equal opportunity kitchen” che ho la fortuna di poter utilizzare: la “Siracha hot chilli sauce”.
PADELLATA DI BROCCOLI E FUNGHI CON FRENCH TOAST ALLA SENAPE

Con un piede a Venezia e uno a Liverpool mi scopro a cucinare gli stessi ingredienti ma in maniera nuova. Anche dove sembra che non ci sia nulla da imparare, mi ritrovo ad arricchire la mia cucina con sapori, spezie ed idee multiculturali, in bilico tra il salutismo ed il junk-food.
FALAFEL AL FORNO

Perchè mi ritrovo a fare il falafel al forno? Sono a Liverpool, mi propinano falafel in tutte le salse da mattina a sera, ed è sempre fritto. Ho pensato allora di cambiare ma di poco giusto per non privarsi della bontà del falafel mantenendo, allo stesso tempo, un certo “decoro salutistico”!
Via allora col falafel al forno
#VCFLIVERPOOLEXPERIENCE

Avete notato il nuovo look rosso-blu? Sappiate che non è a caso: Vegan cucina felice è in trasferta a Liverpool per migliorare l’inglese, godere di un’esperienza di vita unica e per contaminare la sua cucina con l’offerta multietnica di questa città con un piede nella tradizione ed uno nel fast-food.
TORTA CAPOVOLTA ALL’ANANAS

Da fan sfegata dell’ananas, non potevo non proporre la bellissima torta capovolta all’ananas. Semplice e scenografica è un’ottima risorsa per chi è pigro ma ci tiene a fare sempre bella figura, per chi è di fretta e per i golosi poco esperti in cucina.
BRIOCHONA CIOCCOLATO E UVETTA

Nulla di meglio del profumo della brioche la mattina: soprattutto se è vegan, enorme e farcita con uvetta e cioccolato. Preparate l’impasto la sera precedente per sfornarla la domenica mattina e svegliare la vostra dolce metà (o cane, gatto, figlio, genitore…) con un contagioso aroma di buonumore!
Vi sembra difficile? Consultate la ricetta!
TRAMEZZINO DI MARE VEGAN

Un tramezzino al profumo di mare per godere degli ultimi giorni di sole che l’estate ci regala… alga nori, tofu e rucola si uniscono per creare un gusto nuovo e particolare ma allo stesso tempo riconoscibile: non trovate che ricordi il famoso tramezzino al granchio?