PASTA E PATATE VEGAN

PASTA E PATATE VEGETARIANA

Questa pasta e patate vegetariana risottata è nata per caso: aspettavo il mio ragazzo, a cui avevo promesso una focaccia, per pranzo ma…mi ero svegliata troppo tardi per pensare di far lievitare qualsiasi cosa. Sono scesa in cantina, ho visto le patate, e ho pensato di cimentarmi con questa pasta e patate vegan risottata pronta a combinare un pasticcio e a dover ripiegare sul take away.
Invece era buona, viscosa, legata e saporita nonostante la semplicità degli ingredienti: la mia pasta improvvisata ha conquistato il mio ospite avventore ed anche la sottoscritta. 😉

COME FARE UNA SPESA FELICE

Fare la spesa, per un vegano, può tramutarsi in un’esperienza drammatica: per la vista, causa i minuscoli caratteri degli ingredienti sulla confezione; per il portafoglio che mal sopporta l’accoppiata quasi immancabile vegan-bio; per il tempo sprecato a spostarsi da un supermercarto all’altro alla ricerca di quello strano ingrediente per quella strana ricetta. Ma, come per la corsetta mattutina, l’allenamento riduce ampiamente lo sforzo. Ecco dunque le mie indicazioni per un training autogeno che vi aiuterà a fare una spesa felice.

MOZZARELLA IN CARROZZA VEGAN

MOZZARELLA IN CARROZZA VEGAN

La mozzarella in carrozza vegan è per me un sogno che si avvera: da piccina passavo spesso davanti ad una rosticceria mestrina rinomata per le sue mozzarelle in carrozza e ne assaporavo il gusto a partire dall’odore inconfondibile che impregnava (credo sia il termine giusto) l’intera via pedonale.
Ora, la rosticceria ha chiuso ed io sono vegana. Ma come al solito non mi sono lasciata scoraggiare: dalla rosticceria alla mia cucina, dalla mozzarella alla besciamella…ecco a voi la mia versione della mozzarella in carrozza vegan!

PIADINA VEGANA ALL’OLIO D’OLIVA

PIADINA VEGANA ALL'OLIO D'OLIVA

Una lettrice del blog mi ha di recente chiesto la ricetta per la piadina vegana all’olio d’oliva. Confesso che, amante della cucina ma anche della praticità, mi ero sempre limitata ad acquistare delle buone piadine bio senza strutto, ma ho colto la “sfida” con estremo piacere. Risultato? Ho scoperto che la piadina vegana fatta in casa è semplicissima da realizzare, ancora più semplice da cuocere e stupenda da mangiare… ringrazio dunque tutti voi, avventori del mio blog, non solo per i complimenti ma anche per i suggerimenti, le richieste,le opinioni! 🙂

BARCHETTE DI MELANZANE VEGAN

BARCHETTE DI MELANZANE VEGAN

Le barchette di melanzane vegan che presento oggi sono una rivisitazione cruelty-free di quelle che mi preparava mia mamma da bambina. Gli unici due ingredienti che ho potuto salvare sono stati la melenzane ed il pomodoro ma l’aspetto invitante ed il sapore gustoso sono rimasti inalterati! Provate anche voi a cucinarle in poco tempo e con poco sforzo per presentare una cena insolita e maledettamente mediterranea a dimostrazione che i gusti formidabili della cucina italiana non vanno affatto persi con le preparazioni vegane, anzi…

FRITTATA VEGAN CON FARINA DI CECI

FRITTATA VEGAN CON FARINA DI CECI

La frittata vegan con farina di ceci è il primo piatto che penso di cucinare quando sono di fretta perchè è facile, veloce, buona e comoda da mangiare. Ma la povera frittata senza uova non può essere confinata al ruolo di “fast-food”…provate a proporla ad un brunch con gli amici oppure ad un aperitivo: tagliata a fette ed arricchita da cipolla, pomodorini datterini e capperi sarà la delizia dei vostri ospiti!