Sabato scorso, un brutto temporale annuciato e poi non pervenuto ha scombinato l’avido piano, mio e delle mie prodi amiche, di fare l’aperitivo del non-ritorno in quel di Mirano. Dopo aver scartato i piani di riserva dalla B alla L abbiamo tentato la sorte in un agriturismo di fiducia che mi ha sempre preparato verdure […]
LA MIA VITA DA VEGANA
Essere vegani è facile. O almeno questo è quello che dichiaro in continuazione. Molto spesso è vero, altre volte no, ma una cosa è certa: essere vegani può essere anche tremendamente divertente…
DELLA PASTA FATTA IN CASA
Sto per cedere alla pasta fatta in casa. Io, amante della praticità, della “creatività saetta”, io che “se è una bella idea ma richiede troppo tempo non è un lampo di genio e allora lascia perdere”, proprio io, ho intenzione di spendere un intero pomeriggio per fare dei ravioli. Lungi da me essere una scansafatiche (giorni […]
Auguri Gaia, dammi il radicchietto

Vi pare strano che regga una terrina di insalata vestita a festa e circondata da una marea di persone? Forse sì, ma chi è vegan sa che bisogna essere pronti a tutto e che le situazioni più paradossali diventano la normalità. Qui sono a Venezia, alla festicciola a sorpresa della mia amica Gaia (detta “nonna”, […]
DEL SEITAN DOVE NON TE LO ASPETTI

La settimana scorsa sono stata invitata ad una cena di laurea in un’osteria specializzata in piatti di pesce. Ovviamente, Giulia (la neo-dottoressa in giornalismo nonché mia migliore amica sin dai tempi in cui ascoltavamo le Spice Girls e compravamo i Cioè solo perché c’erano lucidalabbra o anellini in omaggio) ha premurosamente avvisato che tra gli […]
DELL’APPUNTAMENTO CON L’ONNIVORO
Spesso mi è capitato di vedere molte discussioni su forum o pagine facebook dedicata al mondo veg* incentrate di una questione di importanza fondamentale soprattutto per le giovani generazioni anti-carne: “Would you date a meat eater?” ovvero:” Andresti ad una appuntamento con un carnivoro?”. La questione è molto spinosa, una prima reazione potrebbe essere quella […]
DELLA RAGAZZA STRAMBA DELLA BIBLIOTECA (del latte di soia parte III)
Chi mi conosce già lo sa: a me non piace il caffè liscio, soprattutto se si tratta di quello che trovi alle famose “macchinette del caffè”. Il liquido marrone scuro che sgorga da quella macchina infernale è inquietantemente scuro e caldo ed inoltre, per togliere quell’amaro che ti lega la bocca, dovrei scegliere la modalità […]
DEI PROPOSITI PER IL NUOVO ANNO
Oramai è un rito: quando l’anno in corso si sta per concludere devi recitare delle formule magiche, esprimere dei desideri preconfezionati, pregare l’anno venturo affinché ti conceda di essere migliore di come sei stato, di come sei. Ma davvero questi buoni propositi ci aiutano? Contando che stilo la lista dei miei buoni propositi ogni anno […]
DELLA VACANZA ESTIVA (del latte di soia parte II)

Agognate vacanze 2012, location: Palma di Maiorca; alloggio: appartamento ultra carino in centro; attività: dormire, abbronzarsi, ballare, bere a dismisura, mangiare. Si, magiare. Cosa?? Questo “Cosa??” in realtà racchiude molteplici angosciose domande che un qualsiasi vegan, che si appresta ad andare in vacanza con amici non vegan in terra straniera, si pone. Innanzitutto ci si […]
DEL LATTE DI SOIA (parte I)
Devo ammette che il latte vaccino non mi è mai piaciuto: da bambina era uno sforzo prenderlo caldo con il miele per calmare il mal di gola e da grande non ho mai fatto i salti di gioia quando ho dovuto berlo assieme alla grappa per farmi passare la febbre (in quel caso dopo ero felice, […]
DELLA TORTA DI COMPLEANNO

Arriva sempre, forse tranne che ai miei di compleanni, (l’anno scorso ho solennemente deciso di festeggiarli con uno spritz fra pochi intimi) il momento in cui un enorme coltello dalla lama affilata taglia a cubi una torta con dedica straripante di panna e cioccolato. Ora, al vegano, per affrontare questa situazione che ai più sembrerà […]