Non so rinunciare alla pasta nemmeno in estate e sono sicura che non ce la facciate nemmeno voi. Ecco allora una pasta colorata e fresca che oltretutto vi darà un buon apporto di ferro abbinando cibi che ne sono ricchi (come gli spinaci) ad altri cibi contenenti vitamina c (come i pomodori)… e se volete proprio esagerare, anche una spruzzata di limone a freddo ci sta tutta!
TORTA VEGANA SENZA OLIO PERE ED ARANCIA

Ho provato a realizzare una torta vegana senza olio ma golosissima: ci sono riuscita con l’elasticità della farina manitoba, che non ha fatto seccare la torta, e grazie alla morbidezza delle pere profumatissime… ne è risultata una torta morbida, dolce e fruttata perfetta per la colazione o per una merenda all’apertp.
TORTA ANIMALIER

Me la immagino, una fashon blogger sempre di corsa tra negozi e sfilate che si aggira per Milano “drogata di caffè” che chiede solo una dolce pausa al suo “tran-tran”. Avete un’amica così? Va bene anche se abita a Gallarate e si affanna tra H&M e Zara a spendere i soldi che non ha… 😉 Se esiste, una persona così nella vostra vita, regalatele una fetta di questa torta animalier super “caffettosa”!
PIZZA VEGANA

Quale migliore occasione del pranzo fra amici del 25 Aprile per cimentarmi con la pizza vegana? Dopo averne infornata una “per prova” (che poi sono mangiata, sia chiaro…) ci ho preso gusto e ho sfornato teglie di pizza vegana a non finire. Sono sicura che anche voi sarete conquistati dall’arte della pizza… munitevi di mattarello: si comincia!
POLPETTE LIGHT DI MINESTRONE

Ho sempre una amica a dieta, ed è sempre la stessa. Cenetta da lei e che mi invento?? Io vegana e lei con la dieta proteica che bandisce severamente i carboidrati… scendo in garage, apro il congelatore e vedo un pacco di minestrone surgelato, uno di quelli comprati a buon prezzo “perchè-non-si-sa-mai” ed ecco l’idea: trasformiamolo in delle polpette super-light!
GNOCCHI DI PATATE SENZA UOVA AL RAGU DI SEITAN

Questa ricetta mi è stata data la Lucia, la mamma del mio ragazzo: si è cimentata nella realizzazione degli gnocchi vegan con la complicità del figlio (l’altro) da poco tornato dall ‘Africa che, evidentemente, sentiva la nostalgia della buona cucina italiana!
Gli gnocchi sono ottimi, si sciolgono in bocca ed il ragù è davvero molto saporito. Provate questa semplice ricetta per conquistare anche il più ostico degli onnivori o, semplicemente, per godere di un vero piatto della tradizione in chiave vegan senza sacrificarne il gusto.
- DOLCI
- ...
STRUDEL MACEDONIA FONDENTE

Lo strudel è uno dei miei dolci prediletti, per questo mi diverto a fare delle “variazioni sul tema” che stupiscano gli avventori. Questa versione nasce dal mio cesto di frutta pieno di fragole, mele, pere e banane e da mezzo uovo di Pasqua avanzato (che altrimenti mi sarei mangiata in sol boccone, dico solo: brufoli).
PATATE ALLA RUSSA

Un modo insolito di cucinare le patate che vi conquisterà. Se vi sembra che passata di pomodoro, senape e panna non stiano bene insieme in un solo piatto, cucinate le patate alla russa… un tuffo nella Piazza Rossa vi attende. Dasvidania!
DEI SANTI VEGANI, DI PAOLA MAUGERI E DELLE CONFESSIONI DA BAR
Un tweet della guru della vita a impatto zero mi scatena delle riflessioni a cascata che si riversano su di una confessione da bar.
Capito niente? Forse nemmeno io, o forse sì…
NOODLES ALLE VERDURE

Quando sono di fretta e non ho voglia di aspettare che cuocia la pasta: mi butto sui noodles, nel senso che mi piacciono tantissimo e mi ci butterei davvero in mezzo. Tralasciando questa brutta immagine di me che nuoto nei noodles, vi descrivo la ricetta di oggi: nata da una gita al supermercato. Vedo asparagi freschissimi, germogli di soia in forma smagliante, le solite amate carote e compro tutto, unite una confezione di noodles sempre pronta in dispensa, del brodo di verdure saporito, dell’onnipresente salsa di soia… e la ricetta è fatta!