Ho creato una crema da servire sulle fette di pane caldo. Ha un sapore un po’ marino, dei pezzi consistenti e polposi e un aspetto candido. Sai che c’è? Si crede un baccalà mantecato vegano. Non chiedermi come mi sia venuto in mente, di preciso, di dare vita a un mostro sinestetico come il baccalà […]
Non ci resta che la lasagna vegana (al pesto di cavolo nero e patate)

La reclusione mi riposta ai fornelli e alla lettura. Sul comodino i racconti di Maupassant, in forno la lasagna vegana al pesto di cavolo nero. Ecco la ricetta anti stress per stare a casa in salute (fisica e mentale) Sto ancora lavorando in modalità smart working ma presto le incombenze lavorative lasceranno lo spazio alla […]
Falafezzino: il tramezzino vegano con falafel

L’idea per un tramezzino vegano che piace a tutti La storia è divertente. I miei amici pazzi hanno organizzato un contest di tramezzini con tre categorie: Tonno e Olive, Prosciutto e Funghi, Fantasia. Mi hanno chiesto di partecipare a questo vero e proprio show a porte chiuse con tanto di giuria, presentatore, trofeo e riprese, […]
Viaggiare vegan con le mie piccole guide #VeganFoodTrotter

Mi hanno chiesto di questo blog, dell’essere vegana, di come viaggiare vegan. Ci si arrangia, ma contare su una guida online può essere utile (anzi, utilissimo). Rolling Pandas mi ha fatto qualche domanda sullo stile di vita vegano e sulla sua praticabilità in viaggio: si deve ripiegare sull’arte di arrangiarsi o è più semplice di […]
Next Level burger di Lidl: anche in Italia l’alternativa (low price) a Beyond Meat

Costa molto meno di Beyond Burger e si trova nei supermercati Lidl Italia. Il suo nome è Next Level Burger ed è l’alternativa alla carne dal prezzo più accessibile che io abbia mai visto. Vuoi saperne di più? Iniziamo dagli ingredienti. Sulla bontà etica della “carne vegetale” o “fake meat” mi sono già espressa dopo […]
Dove mangiare vegano a Sofia (sì, in Bulgaria)

Tanti ristoranti vegani semplici e alla mano con qualche bella sorpresa e una buona notizia: sono tutti davvero economici. Sofia è una città affascinante, piena di vita, sospesa fra i colori sfavillanti dei mercati e le facciate austere dei palazzoni sovietici. È giovane, intraprendente ma anche avvolta da un fascino decadente che, dal punto di […]
Un tuffo nell’orto, in torta

Una torta salata vegana tutta fatta in casa con pasta matta e crema di farina di ceci. Cena di Capodanno a casa, in due con un solo progetto: cenetta sul divano, Champagne e Netflix. Piatto forte della serata, la mia torta salata vegana con farina di ceci, tante verdure dell’orto (ma con un trucco smart) […]
Involtini primavera alternativi: vegani e cotti in padella

In rosticceria cinese non posso fare a meno di ordinare gli involtini primavera. Ma ho scoperto come farli in casa, alternativi, senza glutine e vegan. In più? Sono coloratissimi! Per decidere come preparare questi involtini primavera diversi dal solito ho fatto un giro al mercato tra i banchi di verdura di stagione. Ho pescato porro, […]
Natale revival con le pennette alla vodka vegan

Pronti per una porzione abbondante di pasta alla vodka? Un classico anni ’80 (da salvare!) in versione vegana e super gustosa. Quest’anno la mia cena aziendale è a tema anni ’80. Non riesco a smettere di pensare a quanto sarebbe bello che in cucina preparassero le penette alla vodka vegan saltando a piè pari aspic […]
Polpette di zucca e ceci con un (sorprendente!) curry di verdure autunnali

Dell’autunno amo solo la zucca, o quasi. Ora adoro le polpette vegane di zucca e ceci perché sono delicate, facili da realizzare e la ricetta, una volta fatta, non ti esce più dalla testa. Garantito! Perché le polpette di zucca e ceci con curry di verdure autunnali? È presto detto: perché la zucca è un […]